LETTERATURA
“In Parola. Scritture, edizioni di libri, esperimenti di traduzione”
Joseph Kosuth
“Je ne pourrais pas vivre sans écrire. Enfant, adolescente, les livres m’ont sauvée du désespoir ; cela m’a persuadée que la culture est la plus haute des valeurs.”
Joseph Kosuth
“Schön schreiben, das heiße beinahe auch schon schön denken, und von da sei nicht weit mehr zum schönen Handeln. Alle Sittigung und sittliche Vervoll- kommnung entstamme dem Geiste der Literatur.”
Joseph Kosuth
“Se tuo figlio scrive versi, correggilo e mandalo per la strada dei monti; se lo trovi nella poesia la seconda volta, puniscilo ancora; se va per la terza volta, lascialo in pace perché è un poeta.”
Il CSR è luogo di incontro di scrittori noti e affermati, come di giovani che muovono i primi passi nei campi estesi e impervi della letteratura e della poesia. La Casa del Diospero non è però un rifugio, è un luogo di socialità. I boschi che la circondano, i prati e gli oliveti favoriscono il raccoglimento, la concentrazione, la riflessione, la disciplina dello scrittore. Nella biblioteca del CSR, dove tutti gli ospiti sono invitati a lasciare un libro a loro piacimento - imprimendo così una traccia di sé - si vogliono sentire voci diverse, non solo raccolti silenzi. Voci anche contrastanti che vengono da lontano, magari condotte a noi dai traduttori, il cui lavoro spesso trascurato nel settore culturale e letterario, è invece centrale e ai quali vogliamo prestare una particolare attenzione.
Ileana Florescu, Le mille e una notte
ATTIVITÀ E INIZIATIVE
Laboratori e seminari di scrittura
Laboratori e seminari di e sulla traduzione letteraria
Incontri con autori e presentazioni di libri
Convegni
Conferenze
Attività editoriale
Cy Twombly, Fifty Days at Iliam. Heroes of the Achaeans, 1978
Calligramma di Perseo, MS Harley 647, British Library